Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Biella (FI) Il Municipio ridotto ad un Foro Boario

Condividi questo articolo:

Non ci posso credere! Sembra che in piazza Castello, al posto del Municipio sia stato aperto un foro boario, ovvero un mercato del bestiame. Leggo dalle cronache che il signor sindaco (non un allevatore qualunque…) avrebbe iniziato operazioni di compravendita. Sta liberando gli “stalli” di alcuni assessorati per metterci dentro razze più pregiate o, almeno, dal maggiore reddito. Leggo che presto l’uomo eletto alla più alta carica cittadina  con poco più del 50 per cento del 35 per cento di votanti  – che più o meno fa il 17 per cento – avrebbe a sua disposizione tre assessorati e persino il posto da amministratore  unico di Infrataras.

Ora, ogni cittadino capisce bene che con questa “moneta” in tasca, il signor sindaco può andare al mercato e comprare ciò che vuole, la merce più accattivante (sempre che sia in vendita: ma se la politica è quella che vediamo…). Facendo i conti, ricordiamo che una poltrona assessorile  è stata liberata (spontaneamente?)  dall’ex assessore Franchitto; la seconda poltrona, quella dell’ex procuratore della Repubblica Franco Sebastio, è stata liberata aprendo la finestra e scaricando per strada l’ex alto magistrato che per i suoi trascorsi avrebbe meritato maggiore eleganza istituzionale. Ora in tanti tremano per il proprio scranno.

Non ci posso credere, ma la sconfitta elettorale del Pd è stato come un colpo di doppietta sparato in un pollaio. Per  primo è stato il gallo a fuggire lontano dal massaro barese dopo averne accettato i maneggi per l’elezione, compari e comparielli  per la giunta e pruriginosi ricorsi amministrativi per affamare definitivamente Taranto. Ed ora il gallo cerca nuove galline.

Non ci posso credere che la perizia politica di Melucci,  sino a ieri “homo novus”, giunga anche a coinvolgere, con imbarazzanti incontri, personaggi che sono (pardon: dovrebbero essere) del centrodestra e che almeno sono (pardon: dovrebbero essere) all’opposizione. Mi stupisco  non poco del fatto che la candidata di tutto il centrodestra alle recenti amministrative (sono passati dieci mesi, non dieci anni) possa cercare o addirittura trovare un’intesa con l’antico avversario piddino. Ma ancor più mi stupisco nell’apprendere – lo giuro, nel partito non se n’è parlato! – di colloqui col consigliere di Forza Italia Mimmo Ciraci. Ma non trovo, fra le righe delle cronache, alcun cenno di smentita.

Come dicevo, non ci posso credere. Ma forse perchè nella vita abbiamo visto un altro film. O questo è solo il terzo tempo dell’Amministrazione Stefàno.

Antonio Biella

Coordinatore cittadino Forza Italia Taranto

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)