Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiPolitica

Crispiano, Lega: operazione vigilanza civica

Condividi questo articolo:

L’Amministrazione del Sindaco Lopomo ormai amministra Crispiano da 2 anni.

I primi 18 mesi si sono evitate polemiche per non distogliere l’attenzione dalla delicata attuazione del Piano di rientro.

Purtroppo, nonostante la massima “benevolenza” da parte delle forze di opposizione, questa Amministrazione non è stata in grado di raggiungere l’obiettivo del risanamento, anzi per certi aspetti la situazione è addirittura peggiorata.

Negli ultimi mesi è scoppiata l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ed anche in questo caso si è cercato di evitare qualsiasi polemica per rispetto del periodo delicato ed, anzi, di buon grado abbiamo offerto il nostro contributo fattivo e di idee.

Ma adesso, che la situazione sanitaria pare avviarsi verso una certa tranquillità, è ora di riprendere le normali dinamiche politico-amministrative; con una maggioranza che amministra e con le forze di opposizione che vigilano sull’operato, e si offrono alla cittadinanza come strumento per veicolare le istanze e le doglianze della nostra comunità.

Non a caso è di questi giorni la figuraccia riguardo alle aliquote dell’IMU, che erano state sbagliate e che ha costretto l’Amministrazione a correggere rapidamente l’errore segnalato da un professionista locale.

 La Lega di Crispiano si propone come sentinella di legalità e gruppo propositivo di idee, in un panorama politico sempre più desolante, dando il via alla

OPERAZIONE VIGILANZA CIVICA

E’ arrivato il momento di attivare un controllo attento e puntuale sull’operato dell’Amministrazione ed eventualmente proporre idee e soluzioni con riguardo ai tanti problemi della nostra Crispiano. Lo faremo cercando di coinvolgere i professionisti e gli esperti del territorio nei vari settori (tecnico, economico, commerciale, agricolo, ecc.)

Naturalmente suggerimenti e indicazioni saranno ben accette da dovunque esse arrivino, e ogni mercoledì e venerdì dalle 19,00 le nostre donne ed i nostri uomini saranno a disposizione della cittadinanza nella nostra sede in Corso Umberto 54.

La nostra mail, per eventuali segnalazioni, è la seguente : legacrispiano@libero,it

Crispiano lì 10/06/2020                                                                            Il Coordinamento Cittadino