Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sport

IL CONI CELEBRA LO SPORT IONICO

Condividi questo articolo:

Ieri la suggestiva cerimonia presso la “Galleria Meridionale” del Castello Aragonese di Taranto

 

Quattro riconoscimenti Speciali ad esponenti militari, civili e religiosi, ognuno dei quali nell’ambito del proprio settore ha avuto in questi ultimi anni un ruolo significativo per la promozione dello sport locale; ben sedici Benemerenze CONI a dirigenti, tecnici ed atleti ionici che si sono particolarmente distinti in ambito sportivo.

E’ la sintesi della cerimonia – una propria festa dello sport ionico – svoltasi ieri, 15 novembre, presso la suggestiva cornice della “Galleria Meridionale” del Castello Aragonese di Taranto.

L’evento, che ha rappresentato anche un momento di confronto tra gli operatori del settore ed i rappresentanti delle Istituzioni, è stato promosso ed organizzato dal CONI Puglia e dal CONI Taranto con la collaborazione del Comando Marittimo Sud.

E’ stato proprio l’Ammiraglio di Divisione Salvatore Vitiello, Comandante Marittimo Sud, a fare gli onori di casa, soffermandosi sui valori sani dello sport e salutando le numerose autorità presenti, tra i quali il Questore di Taranto Giuseppe Bellassai ed il Commissario Straordinario ASSET Puglia Elio Sannicandro (che si è anche soffermato sulla grande occasione di crescita che ha il capoluogo ionico attraverso i “Giochi del Mediterraneo 20206”). Senza dimenticare i destinatari dei quattro riconoscimenti speciali presenti: il Comandante della S.V.A.M. Gianluca Capasso; il Vice Comandante Centro Addestramento Aeronavale M.M. Fabio Farina; l’Assessore alla Cultura e allo Sport del Comune di Taranto Fabiano Marti; l’Incaricato per la pastorale dello sport, turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Taranto Mons. Luigi Romanazzi.

A seguire sono stati il Presidente del CONI Angelo Giliberto ed il Delegato Provinciale CONI Taranto Michelangelo Giusti a omaggiare il mondo sportivo tarantino ben rappresentato in platea da ben quattordici Responsabili di Federazioni Sportive.

La serata è stata presentata dal giornalista Leo Spalluto.

 

Ecco tutti premiati:

Riconoscimenti Speciali

  1. Col. Gianluca Capasso (Comandante S.V.A.M)
  2. C.V. Fabio Farina (Vice Comandante Centro Addestramento Aeronavale M.M., già Capo di Stato Maggiore Marina Sud)
  3. Dott. Fabiano Marti (Assessore Cultura e Sport Comune di Taranto)
  4. Mons. Luigi Romanazzi (Incaricato per la pastorale dello sport, turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Taranto)

“Stelle al Merito Sportivo”

  1. Cosimo De Bartolomeo – FIDAF (argento)
  2. Antonio Fusti – FITARCO (argento)
  3. Francesco Tamborrino – FIH/FIGEST (argento)
  4. Vittorio Costa – FIDAL  (bronzo)
  5. Giovanni Di Leo – FIGC/AIA  (bronzo)
  6. Tommaso Petrelli – FITA  (bronzo)
  7. Giuseppe Sgobio – FICK  (bronzo)

 

“Palme al Merito Tecnico”

  1. Saverio Amoroso – FITAV  (bronzo)
  2. Antonio Di Serio – FILLKAM  (bronzo)

 

“Medaglie al Valore Atletico”

  1. Giuseppe De Rubertis – FIPSAS  (bronzo)
  2. Giulia Imperio – FIPE  (bronzo)
  3. Cosimo Menga – FIPSAS  (bronzo)
  4. Luigi Merico – FPI            (bronzo)
  5. Silvia Semeraro – FIJLKAM  (bronzo)
  6. Antonio Serio – FIPSAS  (bronzo)
  7. Cataldo Serio – FIPSAS  (bronzo)

 

 

 

 

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)