Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

DENUNCIA ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE-AJA

Condividi questo articolo:

OFFICE OF THE PROSECUTOR- COUR INTERNATIONALE DE JUSTICE- AJA

OGGETTO:DENUNCIA PER CRIMINI CONTRO L’UMANITA’

Nella mia qualità di coordinatore del Comitato cittadino Taranto futura, rimetto in allegato, la sentenza della CORTE DEI DIRITTI DELL’UOMO -in lingua francese- del 24 01.2019( ricorsi n. 54414/13 e n. 54264/15), comprovante i reati e le omissioni commesse, a TUTT’OGGI, dai responsabili dello Stato italiano, in ordine alla mancata tutela della salute e della vita della popolazione della citta’ di Taranto(ITALY), oltre alla mancata tutela giudiziaria.
Con la presente,pertanto, si denunciano contro ignoti i suddetti crimini ovvero le azioni ed omissioni perpetrate contro la popolazione della città di Taranto, per l’inquinamento ambientale esistente da circa 50 anni ad oggi, provocato dallo stabilimento industriale ex ILVA(PRATICAMENTE ATTIGUO ALLE ABITAZIONI DEL RIONE “TAMBURI” della città di Taranto).
Il coordinatore
avv. Nicola Russo

 

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)