Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Separazione delle carriere. IAIA (FdI): convinti che sia la strada giusta

Condividi questo articolo:

“Alla giornata di astensione dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) contro la riforma costituzionale della separazione delle carriere rispondiamo sulla base dei fatti e di legittime motivazioni. Noi siamo fermamente convinti che questa innovazione rappresenti un bene per l’Italia e per i cittadini, in quanto il giudice diventa finalmente “terzo” così come vuole l’art. 111 della Costituzione.

Non vengono assolutamente intaccate l’autonomia e l’indipendenza della magistratura espressamente garantite dall’art. 104 della Costituzione. Due Consigli Superiori, uno per i giudici e l’altro per i PM, agevolerà la separazione e le influenze che oggi ne conseguono. Purtroppo, lo strapotere delle correnti del CSM in questi anni ha determinato distorsioni (per usare un eufemismo) nella gestione delle carriere dei magistrati (vedi caso Palamara).

Di conseguenza, è necessario cambiare ed il sorteggio è la soluzione per rendere libero il sistema. Noi andremo avanti su questa strada, ovviamente non disdegnando mai il confronto con i cittadini e con le parti interessate”.

Così on. Dario Iaia, deputato FdI Presidente provinciale FdI Taranto