Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Case popolari, Iaia ( FdI), il “piano Fitto” in favore di chi ha più bisogno

Condividi questo articolo:

Alle spese folli del Super bonus, misura grillina per la ristrutturazione di seconde case, si oppone nella logica e nei fatti il piano casa fortemente voluto dall’ex ministro Fitto. In un emendamento al bilancio, si colloca infatti un supporto unico nel suo genere. Si tratta dell’art. 79-bis: “Disposizioni in materia di efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica” e prevede lo stanziamento di circa 1,4 miliardi (1.381 milioni di euro) per riqualificare gli alloggi sociali e pubblici e delle famiglie a basso reddito.

Sono somme che arrivano dalla revisione del Pnrr gestito da Fitto fino a poco tempo fa e nello specifico dal RepowerEu
In altre parole, un’eredità che lo stesso Fitto ha lasciato agli italiani che vivono un disagio abitativo e necessitano di aiuto. Dunque, l’esatto contrario del Super bonus di Conte che ha avuto ricadute pesanti sui prezzi dell’edilizia, ha creato un buco nei fondi dello Stato ed è servito solo a chi già possiede case e castelli.
L’edilizia pubblica e sociale riveste un ruolo fondamentale in un Paese democratico ed il Governo Meloni continua a lavorare nell’interesse dei cittadini, fornendo risposte ai nuovi fabbisogni abitativi.

Infatti, la misura è rivolta solo ed esclusivamente alle prime case, migliorandone la qualità, in particolare, di quelle dove vivono famiglie con difficoltà economiche.
Ricordo che il Super Bonus ha riguardato solo il 2% di case popolari.
Nel piano Fitto invece, il finanziamento pubblico sarà pari al 65% (non il 110% del superbonus grillino), il resto verrà coperto dalle società che finanziano interventi di efficientamento energetico.

Un grande intervento perciò, di carattere sociale ed ambientale”.

Così on. Dario Iaia, deputato FdI