Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Giustizia. IAIA (FdI): urgente la Riforma. Email gravissima del magistrato Paternello. Meloni pericolosa per chi?

Condividi questo articolo:

“Alla luce di quanto sta accadendo in queste ore rispetto al caso “Paternello”, ma anche a ciò che è già accaduto negli anni passati, la riforma della Giustizia è sempre più urgente con la necessità di introdurre due riforme che gli italiani aspettano da anni: la separazione delle carriere ed il sorteggio dei componenti del CSM.
Il centro destra ha il dovere di procedere in questa direzione senza esitazioni.

Certamente, dopo le vicende raccontate da Palamara nei suoi libri sull’azione di alcuni gruppi di magistrati (non tutti per carità) contro esponenti politici del centro destra non bisognerebbe meravigliarsi più di nulla. Ma non è così, in quanto il testo della mail di un sostituto procuratore della Cassazione, di Magistratura Democratica, tale Marco Paternello riesce ancora a stupire.

Scrive Paternello:” MELONI NON HA INCHIESTE GIUDIZIARIE A SUO CARICO E QUINDI NON SI MUOVE PER INTERESSI PERSONALI MA PER VISIONI POLITICHE E QUESTO LA RENDE ANCORA PIÙ FORTE, E ANCHE MOLTO PIÙ PERICOLOSA LA SUA AZIONE…A QUESTO DOBBIAMO ASSOLUTAMENTE PORRE RIMEDIO”. Come?
Qualche esponente di sinistra per difendere anche l’indifendibile chiama in causa il diritto di manifestare il proprio pensiero, ma qui siamo di fronte ad una questione differente, vale a dire ad un magistrato, che dovrebbe rappresentare lo Stato, il quale spiega, in una mail, che se la Premier avesse inchieste giudiziarie sarebbe più facilmente attaccabile (sic!) ed invece, avendo una visione politica, è PERICOLOSA. Per chi? Verrebbe da chiedere.
Ora, è anche vero che in Italia tutto passa in secondo piano dopo un attimo, ma ritengo che queste affermazioni non possano lasciare indifferenti”.

Così on. Dario Iaia, deputato FdI/Presidente provinciale FdI Taranto