Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Comune di Taranto, Perrini (FdI): dopo 40 anni di precariato 150 lavoratori rischiano di essere licenziati

Condividi questo articolo:

“Una vita da precario e ora lo spettro del licenziamento. Molti dei 150 lavoratori addetti ai servizi pubblici del Comune di Taranto erano giovanissimi quando hanno iniziato a lavorare, sempre con la speranza che prima o poi sarebbe arrivata una stabilizzazione e invece a fine mese potrebbero ritrovarsi definitivamente a casa.

Un’altra vertenza lavorativa, l’ennesima che si sta per abbattere sul mondo del lavoro a Taranto. Far vivere, tutti questi anni, centinaia di nostri concittadini in una situazione di perenne precarietà è stato gravissimo, ma ora licenziarli sarebbe anche peggio perché genererebbe ripercussioni gravissime sulla loro qualità della vita, ma per i disservizi pubblici che potrebbero crearsi.

“Questa vertenza richiede la massima attenzione e il massimo impegno da parte di tutti. Per questo nelle prossime ore incontrer? il sindaco Melucci per sollecitarlo a trovare soluzioni che consentano di procedere a garantire continuità di servizi essenziali e per tutelare il lavoro e garantire i servizi necessari.”