Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Pulsano-Il consigliere Di Lena ha proposto modifiche al regolamento per l’occupazione di suolo pubblico

Condividi questo articolo:

Il consigliere Angelo Di Lena ha proposto nel consiglio comunale di Giovedì 25 Gennaio 2018 degli emendamenti per le MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER L’ APPLICAZIONE DELLA TASSA PER L’ OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE.
“Ho ritenuto opportuno con questi miei emendamenti realizzare un percorso il piu’ condiviso possibile dalle forze politiche per mettere ordine nella concessione delle occupazioni temporanee del suolo pubblico. In questo percorso intendo coinvolgere tutti: gli amministratori, la commissione competente, i tecnici e soprattutto i commercianti. In questo momento di crisi economica, dobbiamo ricordare il comportamento valoroso, quasi eroico, di tutti quei commercianti che, superando mille difficoltà, continuano ogni mattina ad alzare la serranda del loro negozio, riconoscendo il loro servizio, soprattutto in termini di arricchimento dell’ offerta ai turisti. Per lo sforzo che questi commercianti portano avanti ritengo che sarebbe bene rivedere al ribasso le tariffe per l’ occupazione temporanea del suolo pubblico, almeno per determinate categorie di commercianti.
A mio modesto parere occorre modificare l’articolo 31 comma 3, riducendo le sanzioni in caso di mancato pagamento della imposta portandola da ¼ a 1/3.
Personalmente non condivido l’eliminazione del comma 4 dell’ articolo 31 , ovvero il ravvedimento versando,come era prima, solo il 30 % della sanzione per sanare in maniera non esosa la propria posizione. In merito credo che si possa o reintrodurre tale comma (comma 4 ) o procedere a comunicazioni preventive e personali ai vari soggetti colpiti dall’imposta al fine di impedire a questi ultimi di essere colpiti ingiustamente da una variazione.
In merito all’articolo 32 ritengo che la rateazione della tosap dovrebbe rendere tutti i contribuenti uguali, ovvero essere prevista anche per i soggetti che non versano importo superiore a euro 258,00 e a coloro la cui imposta sia inferiore. Per questo motivo ho consigliato di collegare anche questa tassa ad un indicatore economico quale quello dell’ isee. Mi auguravo che le mie indicazioni trovassero riscontro da subito o comunque venissero vagliate per poi essere introdotte.
Ma invece nulla di tutto ciò . In questo momento di crisi occorreva andare incontro al cittadino. “

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)