Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

FESTINANTE: Tetti di spesa dei centri privati, in questi anni abbiamo certificato il fallimento del servizio

Condividi questo articolo:

Sul dibattito in corso in questi giorni circa la scelta di aumentare le risorse sulla sanità a beneficio dei privati, a seguito del possibile stanziamento di ulteriori 3 miliardi di euro da parte del Governo Meloni
alle Regioni, affinchè contribuiscano a ridurre le liste di attesa, interviene il Consigliere Mimmo Festinante.

“E’ evidente il fallimento in questi anni della Regione anche sul versante dei tetti di spesa mensili attribuiti alle strutture sanitarie private. Con una modalità di calcolo del budget che si effettua senza tenere nel minimo conto il fabbisogno delle popolazioni, in particolare di quella tarantina.

Il risultato di questa condotta è drammatico e ha come effetto immediato l’esaurimento della disponibilità delle strutture convenzionate entro i primi 10 giorno del mese, con la conseguenza che i cittadini che si
rivolgono ai centri privati nei restanti 20 giorni, devono farlo pagando a proprie spese l’intero importo della prestazione.

Una situazione vergognosa che non risparmia pazienti oncologici e pazienti con disabilità, specie minori, che devono obbligatoriamente sottoporsi a lunghi e continuativi cicli di assistenza; una situazione che oltre ad acuire le disparità tra i cittadini nel vedersi riconosciuto il proprio diritto alla salute, implica spesso la rinuncia alle cure per chi non può permetterselo.

In questi giorni e dopo l’ottima notizia di aumento del fondo di spesa sanitaria per le Regioni, ho sentito dichiarazioni di ottimismo da parte dell’assessore Palese per la risoluzione dei problemi che attanagliano
la sanità regionale; ritengo che prima di esultare occorre sapere se la Giunta regionale intenderà rivedere i criteri per il calcolo dei tetti di spesa attribuiti alle strutture private esistenti o amplierà l’accreditamento a nuove strutture, se e quali provvedimenti si intenderà assumere per rendere più efficienti e celeri i servizi di diagnostica e se il servizio privato sarà in primis riservato, al fine di smaltire le priorità, a chi è affetto da gravi patologie?”

Taranto, 16 ottobre 2023
Consigliere Comunale
COSIMO FESTINANTE