Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Ex Ilva – IAIA (FdI): Nessun cambio di rotta

Condividi questo articolo:

“La decarbonizzazione dell’ex Ilva resta un obiettivo di primo piano per il Governo”.

Vorrei rassicurare perciò,  il sindaco Rinaldo Melucci che ha ipotizzato, nelle scorse ore, una presunta volontà di deviare rispetto agli impegni già assunti sul fronte della produzione verde di acciaio.

Nessun passo indietro è in programma, ma occorre precisare che le risorse previste dal Pnrr  dipendono dalla tempistica delle azioni finalizzate alla transizione ecologica.

In altre parole, come  è   noto, ad oggi la Dri-Italia sta realizzando la progettazione dell’intervento, come da norma del 2021 ma se la realizzazione del forno elettrico dovesse oltrepassare i tempi del PNRR, il Ministero dell’ Ambiente dovrà obbligatoriamente individuare una soluzione alternativa, così come avverrà per qualsiasi altro progetto.

Al contempo, mi preme rimarcare che nessuno ha mai messo in discussione la realizzazione dell’impianto, anche qualora fosse necessaria una riprogrammazione delle risorse finanziarie”. 

*Così l’on. Dario IAIA ( componente della commissione parlamentare ambiente e lavori pubblici / coordinatore Provinciale di Fdi – Taranto)