Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiEventi

Taranto illumina di rosso il Palazzo di Città

Condividi questo articolo:

E’ stato accolto favorevolmente dall’ Amministrazione Comunale di Taranto, l’invito del Coordinamento Donne Cisl Fp Taranto Brindisi, guidato da Flavia Ciraci, di illuminare di colore rosso un monumento storico della città in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Ieri il Palazzo di Città ha indossato l’abito purpureo.

“Con soddisfazione possiamo affermare che oltre al Comune di Taranto anche altri comuni del territorio hanno aderito all’iniziativa, – dicono le donne Cisl fp – mostrando grande interesse e sensibilità verso questo delicato tema.

È un gesto simbolico, lo sappiamo bene che però evoca la consapevolezza di ogni donna di sentirsi libera di scegliere, libera di denunciare ogni forma di violenza, libera di uscire dell’oscurità avendo la consapevolezza che esistono strumenti validi ed efficaci di denuncia.

Uno tra tutti…. il telefono rosso dal numero 1️⃣5️⃣2️⃣2️⃣ che è attivo 24 ore su 24 e che accoglie ogni appello d’aiuto!!!


n atto di violenza fisica, psicologica o verbale contro le donne può consumarsi ovunque: dentro le mura domestiche, sul posto di lavoro, per strada e nessuno può restare indifferente ma è necessario intervenire sempre più capillarmente e tempestivamente, affinché cambi questa condizione…..
Ringraziamo tutte le amiche ed amici che hanno voluto aderire all’iniziativa.”

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)