Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Cittadella della Carità, Perrini (FdI): basta prendere in giro i lavoratori, Piemontese e Leo facciano chiarezza

Condividi questo articolo:

CITTADELLA DELLA CARITÀ, PERRINI (FDI): BASTA PRENDERE IN GIRO I LAVORATORI, PIEMONTESE E LEO FACCIANO CHIAREZZA

“I 160 lavoratori della Cittadella della Carità di Taranto non devono più essere presi in giro. I numeri non mentono: nei bilanci familiari di questi lavoratori mancano circa 10mila euro di stipendi non percepiti. Molte di queste famiglie sono monoreddito e in alcune entrambi i coniugi lavorano nella stessa struttura. Per cui, quasi quotidianamente, ascolto storie personali davvero umilianti.  Tutto questo non è dignitoso e la classe politica di Taranto, che pure in questi anni ha con emendamenti cercato di trovare una soluzione, deve pretendere chiarezza.

“Per tale ragione ho depositato una richiesta in Commissione Sanità in congiunta con la Commissione Lavoro per audire l’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, l’assessore Politiche per il Lavoro, Sebastiano Leo, il direttore del Dipartimento Salute, Vito Montanari, il presidente della task-force, Leo Caroli, al fine di avviare un confronto risolutivo che potrà pure prevedere tempi ragionevoli la definizione delle vicende societarie (noi auspicheremmo una trasparenza  nella vendita che faccia ricominciare da zero la struttura che da anni è punto di riferimento per Taranto e il suo territorio), ma che dia subito quanto è dovuto a chi, nonostante tutto, continua ad assicurare un’assistenza sanitaria andando al lavoro senza far pesare sugli ammalati il peso della propria situazione economica.”