Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Taranto.domande sessiste alla moglie di persona deceduta per COVID 19.

Condividi questo articolo:

*Esprimo vicinanza ed amicizia nei confronti della collega Avvocato Eleonora Coletta rispetto a quanto sta subendo nell’ambito del processo civile intentato per chiedere giustizia in relazione alla morte del marito per responsabilità medica durante il periodo della pandemia Covid-19.

L’Avv. Coletta e le figlie – oltre a dover fare i conti con il dolore per la prematura perdita del marito e padre Dario Maniglia durante il ricovero ospedaliero a causa di infezione da Covid-19 e di errori gravi evidenziati anche nella Ctu– oggi sono costrette a subire una forte umiliazione a causa delle domande sessiste a cui la difesa dell’Asl di Taranto vorrebbe sottoporre la persona offesa e le ragazze.

È impensabile che una donna che ha già patito tanto dolore, debba subire l’umiliazione di domande da parte dei difensori dell’Asl di Taranto in relazione alla propria vita privata che nulla hanno a che fare con l’oggetto del contenzioso e debba essere sottoposta ad una forte umiliazione sul piano personale.

Non è plausibile che – pur di sostenere una tesi difensiva – si debba arrivare ad oltraggiare una donna, una mamma, una moglie ed una professionista.
Sono certo che la sensibilità dei Magistrati che si stanno occupando della vicenda possa aiutare gli stessi a concentrarsi sulla ricerca della verità di quanto accaduto, restituire serenità alle persone offese e ignorare le assurde circostanze legate alla sfera privata di una donna che nulla hanno a che vedere con l’individuazione delle responsabilità in merito al decesso del marito.

Se fosse stato un uomo l’attore, la difesa dell’Asl avrebbe posto le stesse domande?”

Così on.Dario Iaia, deputato FdI Presidente provinciale FdI Taranto