Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Sanità, Perrini (FdI): 59 medici e 38 autisti-soccorritori, troppo pochi gestire il 118 di Taranto

Condividi questo articolo:

dichiarazione del vicepresidente della Commissione Sanità e capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini:

“La carenza sempre più manifesta del personale medico del 118 in provincia di Taranto, rappresenta una situazione particolarmente grave. Proprio in virtù di questa carenza di organico avevo chiesto un’ulteriore audizione in Commissione Sanità, per sollecitare la conclusione delle prove concorsuali.

 “Mi spiace segnalare che a oggi non è stata colmata  la carenza organica del personale 118 che è pari 59 unità mediche e 38 autisti-soccorritori. Faccio appello all’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese, affinché si adottino soluzioni immediate e più opportune per tamponare l’emergenza e mettere in campo interventi strutturali per risolvere il problema che, nel prossimo futuro, rischia di aggravarsi.

“Chiedo, inoltre che vengano riconosciute le indennità di rischio a tutti gli autisti del 118. Nonostante questa situazione, il lavoro di tutti gli operatori , in condizioni davvero difficili, è ancora più encomiabile. Basti pensare che in Italia vi sono circa 20 mila medici senza nessuna specializzazione (c.d. camici grigi) che potrebbero potenzialmente essere interessati al 118. Invece, assistiamo ad un immobilismo che dà il segno dell’inconcludente programmazione da parte della Regione Puglia.”