“La prevenzione fa la differenza” focus nella città dei Due Mari
“La prevenzione alleata della nostra salute e un sano stile di vita può fare la differenza”, questo il tema centrale del convegno che Strada per un sogno APS
ha organizzato presso il Circolo Ufficiali di Taranto nella serata del 27 marzo.
Ha introdotto e moderato l’ Avv. Matilde Percolla, co- fondatrice dell’ Associazione Strada per un sogno APS, da anni oramai una realtà affermata nel campo della procreazione assistita, vicina alle donne e agli uomini che affrontano la patologia dell’infertilità.
Nella sua introduzione ha ricordato il gran lavoro svolto dell’associazione a livello nazionale nel sostegno e tutela delle coppie infertili ed il loro assiduo interesse verso tutte le problematiche connesse, come, nello specifico, il tema della prevenzione.

I saluti istituzionali sono stati della dott.ssa Marialetizia Marra, Presidente dell’ Omceo Taranto e sono intervenuti Illustri relatori:
il dott. Salvatore Pisconti, oncologo direttore Dip. Oncologo Ematologico Asl;
la dott.ssa Tatiana Battista, Resp. centro screening di prevenzione Asl/ Ta;
la dott.ssa Annita Lavecchia, chinesiologa sportiva e posturologa.
Ha concluso il Consigliere Regionale Renato Perrini, vice presidente della Commissione Sanità.
Presenti la Fondazione Airc, Lilt Lega italiana per la lotta contro il tumore, l’Ail che ha venduto alcune uova di pasqua, il cui ricavato va alla ricerca e l’ associazione Le Amazzoni di Massafra.
Una tematica attuale, nei confronti della quale la cittadinanza tarantina mostra sempre una particolare sensibilità e lo dimostra la partecipazione numerosa.
Certamente bisogna essere orgogliosi per quello che è diventato oggi l’ospedale Moscati di Taranto, polo oncologico che vanta medici e strutture d’eccellenza.
Molto è stato fatto dal consigliere regionale Perrini, vicepresidente della commissione sanità in Regione Puglia, che da sempre si è battuto affinché la struttura sanitaria diventasse luogo di cura per i malati di cancro del territorio e che non fossero costretti a fare i cosiddetti viaggi della speranza.


Tra i provvedimenti che il Consigliere Perrini ha fatto in tema di tumori , le parrucche oncologiche e la figura dello psicologo oncologico.
Il Consigliere inoltre ha fatto il punto sui lavori che riguardano l’ospedale San Cataldo.
Il dott. Pisconti ha spiegato come la prevenzione resti la migliore arma per ridurre il rischio di cancro, basata su uno stile di vita sano che evita il fumo, ha un’alimentazione equilibrata e variegata, limita il consumo degli alcolici, evita un’eccessiva esposizione al sole e pratica quotidianamente un’attività fisica anche solo per una mezz’ora.(I famosi 6000 passi).
In particolare , per le donne, parto naturale e l’allattamento al seno riduce il rischio di cancro.


Si può distinguere una prevenzione primaria (per evitare l’insorgere della malattia), una prevenzione secondaria (diagnosi precoce della malattia), prevenzione terziaria (ridurre la probabilità di recidiva).
Ma resta importante anche la vaccinazione (soprattutto per gli uomini) e la partecipazione ai programmi gratuiti di screening, così come ha rimarcato la dott.ssa Battista, per una diagnosi precoce della malattia; tra i più diffusi, la mammografia, il pap test e lo screening colorettale.
I dati registrano una partecipazione massiva al Nord rispetto al Sud.



Il rischio è comunque sempre individuale ed è dovuto alla combinazione di diversi fattori genetici, ambientali e casuali.
Al termine del convegno c’è stato un momento conviviale – aperitivo, durante il quale è stato possibile dialogare con i professionisti presenti.
Ancora una volta, l’associazione Strada per un sogno, nella persona dell’Avv.to Matilde Percolla, conferma l’attenzione a temi importanti e l’organizzazione di eventi di grande spessore con la primaria finalità di essere un aiuto concreto alla comunità.
(ndr in sala erano presenti circa 200 persone)


