Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

News Varie Locali

Canile San Raphael: il comune perde in cassazione

Condividi questo articolo:

Il canile San Raphael torna ai legittimi proprietari, a Piero e Raffaele Quaranta difesi dal loro legale, l’avvocato Salvatore Maggio. Si chiude così una lunga vicenda che iniziò nel 2015 con il sequestro del canile confermato in primo grado di giudizio e la revoca dello stesso in Appello. Quindi il ricorso del Comune di Taranto in Cassazione che però è stato respinto, Il canile San Raphael torna alla famiglia Quaranta.

Il San Raphael – dichiara Piero Quaranta – deve tornare ad essere il canile di dieci anni fa: un luogo pieno di vita, fruibile alla cittadinanza come aggregatore sociale tra i nostri amati animali, le istituzioni, le associazioni e i cittadini. La nostra visione di ricovero per i cani già all’epoca era all’avanguardia a livello nazionale. Abbiamo perso dieci anni del nostro prezioso tempo ma oggi ringrazio l’avvocato Salvatore Maggio per l’eccezionale lavoro svolto con professionalità e perseveranza perché anche grazie al suo lavoro oggi possiamo tornare a prenderci cura del nostro canile.

Piero Quaranta
San Raphael