Eventi

Separazione delle carriere. IAIA (FdI): convinti che sia la strada giusta

Condividi questo articolo:

“Alla giornata di astensione dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) contro la riforma costituzionale della separazione delle carriere rispondiamo sulla base dei fatti e di legittime motivazioni. Noi siamo fermamente convinti che questa innovazione rappresenti un bene per l’Italia e per i cittadini, in quanto il giudice diventa finalmente “terzo” così come vuole l’art. 111 della Costituzione.

Non vengono assolutamente intaccate l’autonomia e l’indipendenza della magistratura espressamente garantite dall’art. 104 della Costituzione. Due Consigli Superiori, uno per i giudici e l’altro per i PM, agevolerà la separazione e le influenze che oggi ne conseguono. Purtroppo, lo strapotere delle correnti del CSM in questi anni ha determinato distorsioni (per usare un eufemismo) nella gestione delle carriere dei magistrati (vedi caso Palamara).

Di conseguenza, è necessario cambiare ed il sorteggio è la soluzione per rendere libero il sistema. Noi andremo avanti su questa strada, ovviamente non disdegnando mai il confronto con i cittadini e con le parti interessate”.

Così on. Dario Iaia, deputato FdI Presidente provinciale FdI Taranto