Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Lido Gandoli-Taranto Redenta: bagno a mare 31 dicembre

Condividi questo articolo:

BAGNO AL MARE 31.12.24 ORE 12.00.
QUALITÀ DELLA VITA PER TUTTI NO AL LIVELLO DI VITA PER POCHI. TARANTO REDENTA

Non solo lotta alla inquinante ed invasiva industria pesante, ma rivendicazione della qualità della vita quotidiana. No a cementificazione dispendiosa in zone archeologiche e a pochi metri dal mare come parcheggi o piscine olimpioniche che possono essere costruite in zone non protette paesaggisticamente e a a prezzi più bassi.

No a cittadini/atleti che per 4 anni hanno visto cantierizzato l’impianto di atletica a fronte dei 7 mesi previsti dal contratto e che ancora non possono fruirne. Per non parlare della odisea che spesso e volentieri capitano ai viaggiatori che da Taranto vogliono andare o ritornare da Roma in considerazione della mancanza di aerei, treni diretti o di autostrada che si interrompe a più del venti chilometri dalla città.

Questi sono solo degli esempi che hanno lo scopo di richiamare al senso di responsabilità dei cittadini che vivono in un posto splendido, culla della cultura nel mediterraneo per 500 anni. Taranto, città nella quale abbiamo il privilegio di vivere, è un patrimonio che dobbiamo consegnare alle nuove generazioni possibilmente migliore di quello che abbiamo trovato anche attraverso la coscienziosa scelta dei nostri amministratori. Con questo bagno in acque fredde di gandoli auguriamo tanta salute, pace e benessere a tutti.
ANTONELLO CIAVARELLI
COORDINATORE COMITATO CITTADINO TARANTO REDENTA

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)