Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Perrini (FdI): in consiglio regionale nostri emendamenti per migliorare il bilancio della regione

Condividi questo articolo:

Soluzioni per migliorare la vita dei pugliesi, sostegno a chi è in difficoltà e soluzioni a problematiche collegate al territorio. È questo il senso degli emendamenti presentati dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, nel Bilancio 2025.

“Siamo intervenuti per dare assistenza ai malati oncologici, sostegno ai giovani con disturbi dello spettro autistico, potenziamento del personale docente e di ricerca delle sedi universitarie tarantine. Fra i più importanti interventi approvati vi è, anche, il contributo a sostegno dell’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologiche sottoposte a chemioterapia, un emendamento in collaborazione con il collega Donato Metallo che è stato il primo firmatario della proposta.

Siamo riusciti, infatti, a ottenere il sostegno per l’acquisto di calotte refrigeranti per i malati oncologici degli ospedali di Massafra, Grottaglie e Martina Franca, oltre chiaramente al Moscati. Un altro finanziamento importante è quello della rotatoria ‘Colonne Grassi’ sulla SS172 al fine di risolvere le annose problematiche, che spesso, incidono sulla diminuzione della pericolosità di un tratto di strada a grande scorrimento, che registra flussi veicolari importanti. Particolarmente soddisfatto lo sono per la valorizzazione di Masseria Russoli in territorio di Crispiano, con il fine primario di favorire progetti terapeutici per soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico.

“In tema di sanità importante è il rafforzamento di diversi ospedali in provincia di Taranto, tra cui quelli di Massafra, Manduria, Mottola, Castellaneta, Grottaglie e Martina Franca, sempre in attesa che si completino i lavori per il San Cataldo. Sulla vicenda collegata al Moscati sono lieto ché il presidente Michele Emiliano abbia accettato la mia proposta di sedersi ad un tavolo con il direttore generale della Asl TA, Vito Colacicco, per fare in modo che quell’ospedale diventi un polo oncologico con il pronto soccorso. Abbiamo ottenuto il potenziamento dei Poliambulatori di Statte e Crispiano, riuscendo a offrire al territorio anche la cura di altre patologie. In tal senso, sono riuscito anche a spuntare la possibilità di ampliare gli screening delle malattie che qui registrano picchi più alti rispetto alle altre province.

“Infine, ma non ultimo, abbiamo ottenuto per Sava un finanziamento per interventi di realizzazione degli allacci per gli impianti di depurazione a servizio del Comune.”

20 dicembre 2024