Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

“Sentieri di Storia e di Gusto”, un percorso culturale e inclusivo a Pulsano

Condividi questo articolo:

Mercoledì 18 dicembre 2024, a partire dalle ore 10:00, il comune di Pulsano ospiterà il terzo evento del progetto “S.E.N.T.I.E.R.I.” (Sostenibilità, Esperienze, Natura, Territorio, Integrazione, Empowerment, Riconnessione, Innovazione), promosso dalla scuola di alta formazione SAFESPRO APS, capofila del progetto finanziato attraverso il bando C.Os.T.A. della Regione Puglia e Pugliapromozione, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le Disabilità.

L’evento, intitolato “Sentieri di Storia e di Gusto”, è un’occasione unica per scoprire la storia, la cultura e le tradizioni gastronomiche di Pulsano attraverso un itinerario educativo e accessibile.

Un programma tra arte, storia e sapori locali

Il tour partirà alle ore 10:00 con il raduno in via Vittorio Veneto, nei pressi del MAP – Museo Archeologico di Pulsano, dove gli studenti potranno esplorare il patrimonio storico locale attraverso una visita guidata del museo. Sarà un’opportunità per entrare in contatto diretto con la storia del territorio, osservando da vicino oggetti e reperti antichi.

Successivamente, il percorso proseguirà con una passeggiata nel centro storico di Pulsano, un viaggio tra passato e presente per scoprire l’evoluzione del comune attraverso i suoi luoghi più significativi.

La giornata si concluderà con una degustazione di prodotti tipici locali, preparati da rinomate realtà gastronomiche del territorio e certificati con marchio De.Co. (Denominazione di Origine Comunale). Un momento dedicato al gusto e alla tradizione, per apprezzare le eccellenze culinarie di Pulsano.

Turismo accessibile e inclusivo: La visita guidata e tutte le attività sono progettate per essere accessibili e saranno inserite nei cataloghi di esperienze accessibili del progetto S.E.N.T.I.E.R.I., con l’obiettivo di valorizzare il centro storico di Pulsano e il MAP (Museo Archeologico di Pulsano) come prodotto turistico inclusivo.

Il sindaco di Pulsano, avv. Pietro D’Alfonso, sottolinea l’importanza di iniziative come questa: “l comune di Pulsano ha aderito convintamente al progetto “Sentieri” del bando Costa poiché riteniamo che rendere una comunità inclusiva sia qualificante per il nostro territorio. Un progetto che ci dà la possibilità di promuovere le bellezze naturali, il patrimonio culturale e immateriale e gustare la tipicità dei nostri prodotti De.Co.”.