Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Pesca – IAIA (FdI): dal Consiglio Europeo nessuna riduzione dei giorni di pesca per la flotta italiana nel 2025

Condividi questo articolo:

“Accogliamo con grande soddisfazione l’esito dei negoziati del Consiglio Europeo dell’Agricoltura e della Pesca, che hanno sancito che per tutto il 2025 non ci sarà alcuna riduzione dei giorni di pesca per la flotta a strascico italiana. La decisione evita impatti negativi su un settore già messo alla prova da sfide economiche e ambientali, permettendo agli operatori della pesca di pianificare con maggiore serenità la propria attività.

Questo risultato rappresenta un successo straordinario per l’Italia, che per la prima volta riesce a ottenere una deroga così significativa, frutto di un lavoro intenso e coordinato tra il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, guidato da Francesco Lollobrigida, la rappresentanza permanente italiana presso l’UE e le associazioni di categoria del settore ittico.

Abbiamo raggiunto un traguardo importante che garantisce più stabilità per le nostre marinerie e tutela concretamente il settore ittico nazionale. Questo risultato è il frutto di un dialogo costruttivo e di una difesa determinata degli interessi italiani in sede europea”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Dario Iaia.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)