Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Taranto. Presentazione del libro “Perchè l’Italia è di destra”

Condividi questo articolo:

Taranto. Presentazione del libro “Perchè l’Italia è di destra” Ha preso parte un pubblico numeroso questa mattina all’iniziativa promossa dalla Fondazione Tatarella a Taranto,  con la presentazione del libro “Perché l’Italia è di destra”.

Presenti al tavolo dei relatori l’autore Italo Bocchino,  l’on. Dario Iaia, il consigliere regionale Renato Perrini e Fabrizio Tatarella. A moderare l’evento il giornalista Walter Baldacconi. Si sono affrontati temi importanti che riguardano la destra, la sua storia e il suo futuro. Bocchino ha illustrato in maniera brillante il contenuto del libro partendo dalla considerazione che in Italia nei momenti cruciali ha sempre vinto la destra a partire dal primo dopoguerra fino al periodo di Silvio Berlusconi e all’avvento di Giorgia Meloni.

Si è parlato della crescita di una classe dirigente attenta ai problemi dei cittadini, guardando all’Italia e all’Europa. Nell’occasione, l’onorevole Dario Iaia ha fatto gli auguri al ministro Raffaele Fitto per la prossima audizione che avrà luogo il 12 novembre a Bruxelles in vista della nomina a vicepresidente esecutivo della commissione europea.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)