Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Le reliquie di Santa Teresa di Lisieux a Taranto

Condividi questo articolo:

Sarà la Parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù di Taranto ad ospitare, dal 09 al 11 novembre 2024, l’urna con le reliquie di Santa Teresa di Lisieux e dei suoi genitori i Santi Coniugi Martin.

Le reliquie della Santa erano già state a Taranto, sempre presso la parrocchia a lei dedicata già nel 2007 e dovevano tornarci l’anno scorso nella ricorrenza dei 150 anni dalla sua nascita ma nel novembre 2023, le difficili condizioni internazionali, causate dalla guerra in medio oriente, le fecero rimanere bloccate dapprima negli Stati Uniti e poi, per il pericolo di potenziali attentati, in Francia.

Pertanto, a distanza di un anno, l’intera Comunità Parrocchiale, tanto a Lei devota da averla scelta come sua celeste Patrona, unitamente al suo parroco Mons. Paolo Oliva, gioisce della presenza non solo delle reliquie della Santa ma della concomitante presenza delle reliquie dei suoi Genitori, testimonianza forte per far conoscere la bellezza della vocazione al matrimonio e alla famiglia come via di santità.

Di seguito si riporta il programma dell’evento:

09 novembre
Ore 17.00 Arrivo dell’Urna con le Reliquie ed incontro con i ragazzi
e le famiglie del catechismo
Ore 18.30 S. Messa in onore dei Santi Lugi e Zelia Martin, celebrata
da S.E. Salvatore Ligorio, Arcivescovo Emerito di
Potenza
Ore 20.00 Veglia di preghiera
10 novembre
Ore 8.30 S. Messa
Ore 10.00 S. Messa celebrata da S.E. Mons. Ciro Miniero,
Arcivescovo Metropolita di Taranto
Ore 11.30 Incontro con gli ammalati dell’Unitalsi
Ore 12.00 S. Messa
Ore 17.00 Incontro con il Terz’Ordine Carmelitano
Ore 18.30 S. Messa celebrata da Mons. Giovanni Chiloiro Vicario
Foraneo, Ta Or.1 con la partecipazione delle Comunità
parrocchiali
11 novembre
Ore 7.30 S. Messa in onore di S. Teresa di G.B.
Ore 8.00 Saluto e partenza delle Reliquie