Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Centro Culturale “La Masseria”: 7^ edizione del Premio Nazionale di poesia e narrativa “Raffaele Carrieri”

Condividi questo articolo:

Premio alla Cultura al giornalista Antonio Biella

Sabato 9, con inizio alle ore 9,30’, si svolgerà nel Salone di Rappresentanza della Provincia, in via Anfiteatro n .4, la  cerimonia di premiazione della  7^ edizione  del Premio nazionale di poesia e narrativa intitolata al grande tarantino Raffaele Carrieri e organizzato dal Centro Culturale “La Masseria”. Saranno premiato poeti e narratori che da molte parti d’Italia hanno mostrato vivo interesse verso questa nobile iniziativa culturale.

Nel corso della manifestazione sarà conferito l’annuale  “Premio alla Cultura” al giornalista Antonio Biella, già direttore del Corriere del Giorno e nell’anno delle sue “nozze d’oro” col giornalismo. Il direttore sarà presentato dall’editore prof. Piero Massafra.

 Nel 1976 Carlo Bo scriveva: “ Raffaele Carrieri era più amato in Francia, dove fu amico personale di Apollinaire, o a Milano dove (dopo un certo numero di anni vissuti tra gli stenti di una bohème artistica), esplose la sua fama e finalmente la sua doppia anima di critico e di poeta. Riscoprire il Carrieri poeta, riproporlo in un concorso letterario nazionale è dunque un merito da riconoscere pienamente ai due soci fondatori, Giovanni Paradiso studioso di belle arti, poeta e saggista e il prof. Giosuè Illume presidente del Centro Socio Culturale “La Masseria”, anime e menti del Premio. Grande merito va anche alla giuria del Premio Carrieri, composta da critici, saggisti, poeti e scrittori di notevole:Paolo De Stefano, Giovanni Paradiso,Gennaro Esposito, Lucio Pierri, Marisa Cossu, Luisa Di Francesco, Stefania Danese. La vitalità del Premio Carrieri trova dunque a Taranto le sue origini e le sue motivazioni: nell’aspettativa, nel bisogno di un confronto culturale che sono espressione di tutta una popolazione, di tutta una città. Il riconoscimento che ogni anno è stato dato a poeti e narratori, in questo modo, voleva essere ed stato qualcosa di più dell’accettazione di valori accertati della nostra poesia e della nostra narrativa; il Premio si è anche e soprattutto configurato come stimolo, come indicazione: ha espresso, insomma, una sua politica culturale. Premio Nazionale di poesia e narrativa che vede tagliare il traguardo della settima edizione, che riammette nella sfera della sensibilità culturale tarentina il ricordo del grande poeta, scrittore, saggista e critico Raffaele Carrieri, nostro concittadino, da amare e ricordare più di quello che si è fatto e si fa.