Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Ex Ilva, Perrini (FdI): chi prova a dividere i tarantini sul processo avviato fa solo politica per fini elettorali

Condividi questo articolo:

“Chi prova a dividere i tarantini sull’ex Ilva non vuole bene alla città e al suo territorio. Lo dico in primis all’assessore all’Ambiente, Serena Triggiani, che non sa cosa abbiamo vissuto sul piano personale, ambientale, occupazionale e politico negli ultimi 20 anni.  Sono stati anni di contrapposizioni, di polemiche, di chiacchiere e di campagne elettorali vinte sulla pelle dei tarantini. Oggi, grazie al Governo Meloni, per la prima volta c’è un momento di unità fra commissari dell’azienda, rappresentanti sindacali e parti sociali e istituzioni. Tutti vogliamo la decarbonizzazione e tutti sappiamo che l’apertura del forno AFO1 a carbone non è da celebrarsi come una ‘festa’, ma come passaggio provvisorio per rimettere in produzione l’acciaieria e quindi portarla alla vendita.

“Oggi in Commissione Ambiente abbiamo anche avuto alcune parziali rassicurazioni, da parte dell’ARPA e dell’ARESS, sull’impatto dell’apertura dall’impianto sull’ambiente. Perché sia chiaro che la salute dei tarantini viene prima di tutto e tutti siamo chiamati a vigilare perché non venga superata la soglia dell’inquinamento previsto dalla legge.

“Ma l’auspicio è che nessuno più faccia campagna elettorale sull’ex Ilva, strizzando l’occhio a questa o quella associazione o facendosi tirare dalla giacchetta da questo o quel politico. Lavoriamo insieme per dare a Taranto salute e lavoro.”