Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Maternità surrogata, Iaia (FdI), dalla parte dei bambini e delle donne.

Condividi questo articolo:

“Il via libera del Senato al reato universale di maternità surrogata si colloca dalla parte dei bambini e dei loro diritti.
L’Italia, evidentemente in linea con la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che si è già espressa su casi di questo genere, dimostra pieno e concreto rispetto verso la vita e pone la tutela dei più piccoli al primo posto.

L’utero in affitto è una pratica inaccettabile, un reato universale da oggi per rimarcare il fatto che prenotare un bimbo non è consentito. Inoltre, si è guardato alle donne che, in condizione di difficoltà e in cambio di denaro, si sono trovate a cedere quanto per loro è più prezioso al mondo.

Le scelte e i desideri di alcuni non devono gravare in alcuni modo sulle altre persone ed in particolare, sui bambini. La sinistra invece, anche su questo aspetto, ha operato e agito in maniera poco chiara. Ne prendiamo atto e proseguiamo sulla strada intrapresa dove i minori non sono in vendita, mai”.

*Così l’on. Dario Iaia, deputato FdI e presidente provinciale Fdi Taranto *

I

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)