Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Urbanistica, Perrini (FdI): Il dl salva casa deve trovare piena applicazione anche in Puglia

Condividi questo articolo:

“Nei giorni scorsi, insieme al deputato Dario Iaia (relatore alla Camera del DL Salva Casa), abbiamo incontrato il consigliere regionale con delega all’Urbanistica, Stefano Lacatena, per discutere di importanti questioni urbanistiche che stanno creando problemi in Puglia, in particolare, quello relativo alla normativa sismica applicata da noi in maniera particolarmente restrittiva a causa di una delibera della Giunta regionale del 2022 che, invece, alla luce del ‘Salva Casa’ andrebbe rivista.  

“Abbiamo condiviso un percorso teso a semplificare le procedure edilizie per i pugliesi, allineando le procedure regionali alle disposizioni del decreto ‘Salva Casa’, soprattutto in materia di sanatorie di parziali difformità e di variazioni essenziali.

“Oggi, molti Comuni pugliesi, infatti, sono bloccati nel rilascio di questi procedimenti di accertamenti in conformità proprio a causa delle norme in tema di ‘sismica’, pur essendo la Puglia una regione a bassa sismicità essendo inserita nella categoria 4.

“Siamo sicuri che il lavoro comune posto in essere ci condurrà a breve a raggiungere risultati importanti in materia.”

7 ottobre 2023

foto G. Maffucci