Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Pulsano: L’associazione Opportunità alla Pari aps devolve il ricavato del 1°Torneo di burraco in favore del progetto “Casa Mia”

Condividi questo articolo:

Si è conclusa nella giornata di ieri, presso il Convento dei Padri Riformati di Pulsano, il 1° torneo di burraco organizzato dall’associazione Opportunità alla Pari aps, il cui ricavato è stato devoluto in favore del progetto “Casa Mia”, sostenuto da Gianni Tartaglia, promotore della raccolta fondi “La Voce dei Bambini”. 

“E’ stato per me un grande motivo di gioia e un grande onore iniziare il mio mandato da presidente con una iniziativa a scopo di beneficenza – ha commentato la neoeletta presidente dell’associazione, la dottoressa Ingrid Iaci – Il progetto che ci è stato proposto da Gianni Tartaglia, “Casa Mia”, grazie al quale le persone affette da trisomia 21 potranno acquisire autonomia e vivere in comunità, è perfettamente in linea con i principi ispiratori dell’associazione che in questi soli due anni di vita ha cercato di dare voce non solo alle donne ma più in generale a tutte le categorie che vivono una condizione di disagio o di svantaggio.

In un’epoca di assoluta scarsa trasparenza delle iniziative di beneficenza – ha sottolineato la presidente – con una punta di orgoglio, mi piace evidenziare che, grazie all’amministrazione comunale di Pulsano ed agli sponsor che hanno creduto in noi e che ci hanno consentito di coprire tutte le spese, abbiamo potuto devolvere l’intero ricavato proveniente dalle quote di partecipazione al torneo, pari a 900 euro, in favore del prezioso progetto dell’Associazione Persone Down di Taranto.

Sono particolarmente contenta – ha, infine, concluso la presidente Iaci – che il nostro contributo si vada ad aggiungere alla più corposa raccolta fondi “La Voce dei Bambini” di Gianni Tartaglia perché, se le associazioni del territorio riescono a stare insieme e a fare rete, si possono realizzare grandi cose.”

Oltre all’amministrazione comunale guidata da Pietro D’Alfonso che ha concesso il patrocinio gratuito all’evento, gli sponsor partner sono stati il bar Vanilla e la pasticceria Falco di Pulsano che hanno consentito un piacevole momento di ristoro alla fine della serata, la clinica dentale Mansueto di Massafra, la pescheria Azzurra di Monteiasi, l’oleificio Serio di Crispiano, l’azienda Acropoli di Puglia ed Emporium di Martina Franca che hanno, invece, offerto i premi da consegnare ai vincitori.

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)