Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Arsenale di Taranto, Maiorano (FdI): “Nessun cambio di programma sulle lavorazioni”

Condividi questo articolo:

La nota del parlamentare ionico dopo il cedimento della barca porta del bacino Ferrati

“Nonostante l’imprevedibile evento accaduto lo scorso 2 agosto, che ha visto il cedimento della barca porta che chiudeva il bacino Ferrati, l’Arsenale militare di Taranto non ha subito nessun annullamento di soste lavori, né il trasferimento delle stesse in altre basi. Tutta la programmazione di interventi prevista a Taranto prima dell’incidente è rimasta sostanzialmente confermata, nonostante la temporanea indisponibilità del bacino. In alcuni casi è stato necessario solo posticipare o anticipare determinati ingressi e soste per le attività di carenamento e di manutenzione varie. Lo dico per fare chiarezza e, soprattutto, per sgomberare il campo da qualsiasi equivoco o da eventuali incertezze, comprensibili, da parte delle aziende dell’indotto”. Così l’onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia, membro della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati.

“Lo stabilimento ionico – prosegue Maiorano – rappresenta un importante riferimento in termini di sviluppo economico e crescita occupazionale per il territorio, oltre che un complesso industriale e produttivo di rilievo per l’intero Paese. La nostra attenzione è massima verso una struttura di grandi potenzialità che assicura la disponibilità e la prontezza operativa delle navi della Marina Militare. Colgo l’occasione per ringraziare il direttore dell’Arsenale di Taranto, l’Ammiraglio Ispettore Pasquale de Candia, e tutta la dirigenza per l’ottima gestione quotidiana del sito e, soprattutto, per aver affrontato al meglio l’incidente avvenuto lo scorso agosto”.

Roma, 04 ottobre 2024

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)