Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Il medico della Naz. Under 21 a “Porte dello Jonio” gestito da Nhood

Condividi questo articolo:

Il Panathlon Club Taranto Principato ospita il tarantino dott. Luca Labianca

Partner il Club Taranto 25 e il Rotary Club Taranto M.G.

Imperdibile incontro con  il medico della Nazionale Under 21, il tarantino dott. Luca Labianca, il prossimo giovedì 26 settembre, al Centro Commerciale Porte dello Jonio gestito da Nhood. Il noto professionista sarà affiancato dal direttore del Centro di Medicina dello Sport, Luigi Santilio.

L’organizzazione dell’evento è del Panathlon Taranto Principato, presieduta dal dott. Angelo Vozza. Il Panathlon,  com’è noto , si occupa della promozione e  – possiamo ben dire – della custodia dei valori sportivi. Partner saranno il Club Taranto 25 e il Rotary Club Taranto Magna Grecia; mentre il centro commerciale Porte dello Jonio – molto dinamico in iniziative di questo settore –  ospiterà l’incontro nel proprio “Cortile dei pescatori”.

L’appuntamento, dal titolo “ Campioni dello sport e per la vita!”, inizierà alle ore 17,30 di giovedì 26 settembre  e tratterà dell’importanza  della medicina e delle visite mediche nelle attività sportive: da quelle che interessano i professionisti a quelle dei principianti; e delle norme Uefa sulla sicurezza degli atleti.

Parteciperà all’incontro anche una rappresentativa delle varie scuole calcio della nostra città.

Ovviamente, la Nazionale italiana di calcio Under 21 è uno straordinario punto di riferimento e il  suo medico, il nostro conterraneo dott. Luca Labianca, un importante testimone della stretta connessione fra sport e salute.

L’incontro in programma, dal titolo “Campioni dello sport e per la vita”, è aperto a tutti gli interessati.

“Ospitare attività significative come questa presso Porte dello Jonio gestito da Nhood è per noi motivo di grande soddisfazione, poiché ci avvicina sempre di più al cuore del territorio che ci impegniamo a sostenere ogni giorno”.

E’ questo il commento di Mauro Tatulli, Shooping Center Manager di Porte dello Jonio.  “Le persone e l’ambiente sono il fulcro di tutto ciò che facciamo. Il nostro obiettivo principale è generare un impatto positivo, offrendo ai nostri clienti l’opportunità di entrare in un luogo tradizionalmente dedicato allo shopping e trasformarlo in uno spazio dinamico in grado di generare valore per la comunità.”