Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Presentazione del convegno “Mino Martinazzoli e le estati pulsanesi…una storia, un incontro, un’amicizia con ragioni che durano”.

Condividi questo articolo:

Si è tenuta nella giornata di ieri, 16 settembre, nell’ufficio del Sindaco, avv Pietro D’Alfonso, all’interno della Casa Municipale del Comune di Pulsano, la conferenza stampa per la presentazione del convegno “Mino Martinazzoli e le estati pulsanesi…una storia, un incontro, un’amicizia con ragioni che durano”.

Il Convegno, organizzato dal Comune di Pulsano, si terrà il 3 ottobre 2024 alle ore 17.30, presso l’Auditorium “Nostra Signora di Lourdes” sito a Pulsano in via Sant’Egidio.

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Sindaco, avv Pietro D’Alfonso, l’on. Mimmo Amalfitano, l’avv Enrico Viola, il dott Mimmo Mazza, Direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, l’assessore alla Cultura e vicesindaco dott.ssa Antonella Lippolis, l’assessore alla Pubblica Istruzione ins. Mimma Bolognino che dopo aver illustrato le modalità dell’organizzazione dell’evento ha dato la parola al Sindaco.

L’avv Pietro D’Alfonso ha espresso il suo compiacimento per la scelta dell’on Martinazzoli di trascorrere le sue ultime estati in villeggiatura nella nostra litoranea. Seppure fosse definito dal carattere burbero, l’on.le Amalfitano ha evidenziato che socializzava molto bene con i giovani e con la gente comune. L’Avv. Viola ha ribadito lo spessore politico e umano dell’onorevole Martinazzoli e il suo amore per la nostra terra, i nostri prodotti tipici e la nostra cucina. Il convegno è stato organizzato con lo scopo di riaccendere il ricordo a chi lo ha conosciuto o lo ha seguito nel suo iter personale e politico e di far conoscere ai nostri giovani una importante figura della storia della politica italiana che ha vissuto, seppur per un breve periodo, nella nostra Pulsano.

Pulsano, 17.09.2024    

                                                                                                                  L’Assessore

                                                                                                               Cosima Bolognino

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)