Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Autonomia differenziata: FdI con On. Dario Iaia ne parla alla Festa dell’ Unità di Talsano

Condividi questo articolo:

Si è conclusa oggi la quattro giorni (dal 30 agosto al 2 settembre) della Festa dell’ Unità che dopo anni è tornata a Talsano .Come consuetudine dell’ evento, si sono alternati dibattiti ad intrattenimenti vari .

La particolarità di questa edizione 2024 è stata la partecipazione di esponenti locali e nazionali di Fratelli d’Italia (nella serata del 30 settembre è intervenuta Matilde Percolla, presidente circolo FdI Impavidi e Responsabile Provinciale del Dipartimento Pari Opportunità) al fine di creare un clima di sano confronto politico.

Nella serata conclusiva del 2 settembre, è stata la volta del Presidente provinciale FdI, l’on.Dario Iaia che ha partecipato al dibattito sul tema tanto attuale quanto controverso sul disegno di legge riguardante l’autonomia differenziata, che prevede diversi livelli di autonomia e relative risorse alle Regioni a statuto ordinario. Fermo restando i livelli essenziali di prestazione (Lep) su tutto il territorio nazionale.

Il confronto è stato moderato da Tiziana Magrì e ha visto come ospiti oltre al già citato On. Iaia, il sen. Francesco Boccia (capogruppo senato PD), il sen. Mario Turco (5 Stelle), Giancarlo Turi (segr. Naz.le UIL scuola), Franco Rizzo (Esecutivo Naz.le USB).

ù

Da una parte il centro sinistra ha avviato una raccolta firme per un referendum abrogativo della legge 26 giugno 2024 n.86 , a prima firma del Ministro Roberto Calderoli sull’autonomia differenziata , perché sostanzialmente aumenterebbe il divario tra le regioni del Nord più ricche e quelle del Sud; sul versante opposto, il centrodestra rimarca come la nuova disciplina attuativa darebbe una cornice unitaria alla riforma del titolo V della Costituzione voluta proprio nel 2001 da Governo Amato .(centrosinistra) e responsabilizzerebbe gli amministratori.


.

L’on. Dario Iaia ha ribadito come l’unità nazionale non sia messa in discussione dal Ddl Calderoni e come spesso si voglia strumentalizzare la questione per fini squisitamente politici, rimarcando che il centro sinistra abbia da sempre sostenuto l’ autonomia differenziata, iniziando con la modifica della Costituzione in merito.
Il dibattito si è svolto in un clima di sano confronto politico , tra posizioni diverse che dialogano. Sicuramente un esempio che ci piace e da seguire.

Alessandra BOCCUNI

FOTO E VIDEO G. MAFFUCCI