Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Incendio Pulsano. IAIA (FdI): chiesto intervento al Governo per aiuti

Condividi questo articolo:

“La ricostruzione dopo un evento dannoso che sconvolge una comunità intera è un dovere collettivo perché riguarda tutti, anche se non si è verificato a ridosso delle proprie case. Da questa doverosa premessa, muove i passi la raccomandazione presentata dal sottoscritto ed approvata nei giorni scorsi dalla Camera dei Deputati con parere favorevole del Governo nell’ambito del procedimento di conversione del decreto legge per la ricostruzione post calamità e per interventi di protezione civile.

A questo punto è accolta la mia sollecitazione, verrà avviato un iter affinché si giunga al reperimento delle risorse necessarie.
Si tratta infatti, di una misura che punta a concedere contributi ai titolari di immobili ad uso residenziale che abbiano subito danni ai beni mobili, oltre ad accelerare le procedure di ristoro nell’ambito degli interventi di ricostruzione privata e la gestione dei danni alle infrastrutture. Purtroppo, martedì scorso, un terribile incendio è deflagrato a Marina di Pulsano in provincia di Taranto.

In quelle ore, agevolate dalle elevate temperature e dalla presenza di forte vento di tramontana, le fiamme si sono propagate a impressionante velocità causando ingenti danni ancora in fase di valutazione, distruggendo anche 50 ettari di bosco, lo stesso peraltro già coinvolto nell’evento verificatosi nel 2001 con grave nocumento all’equilibrio eco-sistemico ed antropico dell’intera area.

L’allarme è stato lanciato da un bagnino di un lido che ha immediatamente contattato la Guardia Costiera di Taranto. Il tempestivo intervento dei soccorsi ha evitato danni maggiori grazie al coordinamento dalla Prefettura che ha concentrato nella zona tutte le pattuglie della Polizia, dei carabinieri e della Guardia di Finanza.

In azione anche le motovedette della Capitaneria di Porto e della sezione navale della Finanza che hanno recuperato via mare alcuni bagnanti rimasti intrappolati sulla spiaggia dalle fiamme consentendo a tutti quelli lambiti dalle fiamme e dal fumo, la messa in sicurezza via mare. Contemporaneamente, i vigili del fuoco hanno provveduto a domare l’incendio di vastissime proporzioni anche con il necessario supporto di due canadair.

Il Comune di Pulsano ha prestato soccorso a quanti, avendo lasciato le proprie case, sono rimasti senza nulla. Alcuni hanno trovato soccorso nel palazzetto dello sport, riforniti di indumenti, viveri, acqua e medicinali, altri hanno pernottato in strutture ricettive della zona. Nonostante l’intervento tempestivo delle forze di sicurezza, non si è potuta evitare la morte, dopo due giorni di agonia, di un’anziana donna rimasta gravemente ustionata mentre si trovava in una abitazione privata nel pieno centro della pineta incendiata. Le fiamme hanno devastato la vegetazione e seriamente danneggiato abitazioni, strutture ricettive e attività commerciali”.

Così on. Dario Iaia deputato FdI/Presidente provinciale FdI Taranto