Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Credito d’Imposta -ZES- Iaia (FdI): i dati dimostrano il successo della misura

Condividi questo articolo:

“Non sapendo dove appellarsi, le opposizioni puntano ad una narrazione del tutto fantasiosa anche di misure che, dati alla mano, sono assolutamente positive, proprio come il credito d’imposta Zes. A dimostrarlo è l’interesse crescente delle imprese che, numerose , hanno già chiesto l‘accesso a tale credito. Il Governo ed il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto sono evidentemente capaci di mettersi in ascolto delle imprese e di agire in favore del mondo del lavoro, al fine di garantire risorse utili a chi crede nel futuro di questo Paese.

Inoltre, dal 2016 ad oggi, lo stanziamento è aumentato da 617 milioni di euro ad 1 miliardo di euro l’anno fino al 2022 e ulteriormente prorogato al 2023 con uno stanziamento di 1,4 miliardi di euro. Parliamo di cifre rilevanti che possono dare slancio agli investimenti. Nel 2024 il Governo Meloni ha previsto ben 1,8 miliardi di euro, la cifra più alta di tutti i tempi.

Per cui, le sterili polemiche più simili a spot elettorali che a proposte concrete lasciano il tempo che trovano. Il Sud non è assolutamente a rischio, anzi. Con la Zes unica infatti, la misura è stata potenziata, visto che l’aiuto concedibile passa dal 45% al 60%, in tutto il Mezzogiorno. In più, le agevolazioni vengono erogate in maniera responsabile, prevedendo un tetto di spesa ed evitando così lo sperpero di risorse che abbiamo già visto con i vari bonus targati Pd e M5S.

Il ministero competente sta vagliando attentante le domande, affinché non vi siano dei furbetti e i fondi dunque, giungano effettivamente a chi ne ha diritto”.
Così on. Dario Iaia deputato FdI Presidente provinciale FdI Taranto