Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Visita Istituzionale alla Comunità Terapeutica il Risorto nel programma di sensibilizzazione “Contro la droga. Viva la Vita”

Condividi questo articolo:

foto d’archivio G. Maffucci

Siamo lieti ed onorati di comunicare che il prossimo 06 luglio 2024 alle ore 10.00, in occasione del programma di sensibilizzazione “Contro la droga. Viva la Vita”, l’On.le Dario Iaia, il Consigliere Regionale Renato Perrini, i Consiglieri al Comune di Taranto Mimmo Festinante, Francesco Cosa e Walter Musillo nonché il Consigliere Provinciale Raffaele Gentile e il Consigliere al Comune di Palagiano Francesco Mancini verranno in visita alla comunità.

Le autorità faranno visita alla nostra realtà fondata nel 1995 da Don Luigi Larizza, Presidente e fondatore della comunità, e che da 29 anni lavora silenziosamente e con passione per la lotta alla droga e alle dipendenze e cha nella prevenzione, nel recupero, nella gratuità e nell’amore, le sue motivazioni principali.

La visita si svolge in concomitanza con le celebrazioni della giornata mondiale contro l’abuso e il traffico di droga.

La Comunità Il Risorto da sempre opera al fianco dello Stato, facendosi portatore di valori quali la legalità, l’inclusione e l’integrazione. Grazie al nostro fondatore Don Luigi Larizza, membro del dipartimento delle Politiche antidroga presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, e all’opera del nostro coordinatore Marco Mangiacapre, degli operatori guidati da Vincenzo Bove e della Dott.ssa Francesca Liuzzi, cerchiamo di riconsegnare alla società non solo uomini che hanno ritrovato il senso della vita, ma cittadini rispettosi delle Istituzioni e pronti ad integrarsi fattivamente nella società civile.

foto d’archivio G. Maffucci

Si ringrazia gli organi di stampa che vorranno partecipare all’evento, nell’occasione sarà allestito il punto stampa per approfondire le tematiche trattate nel corso della mattinata.

Taranto, 03.07.2024

Il Fondatore della Comunità Terapeutica il Risorto

DON LUIGI LARIZZA

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)