Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Archivio Comunale di Taranto, Di Gregorio (d): preoccupano le notizie della sua chiusura

Condividi questo articolo:

Archivio Comunale di Taranto, Di Gregorio (d): preoccupano le notizie della sua chiusura

Dichiarazione stampa del consigliere Vincenzo Di Gregorio (PD)
“Preoccupano le notizie riportate dalla stampa in ordine alla chiusura dell’Archivio comunale di Taranto, autentico scrigno della storia cittadina. Al suo interno, infatti, sono custoditi atti e documenti che scandiscono le scelte, le decisioni, gli interventi effettuati anche in epoca antecedente l’Unità d’Italia. La nostra storia, la storia di un’intera comunità, è custodita in quei faldoni che si trovano attualmente in un capannone industriale dell’ex Cisi, al quartiere Paolo VI.

Le difficoltà segnalate riguarderebbero la mancanza di un adeguato sistema anticendio. Un problema non di poco conto considerato la natura cartacea del materiale conservato nell’Archivio. Quella di Paolo VI, come altre in precedenza, è una sistemazione temporanea. La questione va, quindi, risolta a monte, individuando una sede permanente per l’Archivio.

Dal Comune di Taranto ci attendiamo che risolva tempestivamente i problemi segnalati dalla stampa e che provveda alla riapertura della struttura, restituendo alla collettività un importante servizio. Ma soprattutto attendiamo l’individuazione di  una sede idonea e definitiva che consenta non solo la custodia e la conservazione dei documenti, ma anche la catalogazione e la consultazione secondo moderni standard tecnologici”.