Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sindacati

Difesa/Contratto: aumenti annunciati ai militari perchè tanta attesa?

Condividi questo articolo:

L’U.Si.Mar., scrive al Ministro della Funzione Pubblica e della Difesa chiedendo di riconoscere quanto prima i noti aumenti da elargire a favore del personale militare, tanto proclamati e annunciati dall’attuale Governo.

Diversi sindacati militari, che siedono al tavolo delle trattative, hanno deciso al momento di sospendere tali attività di concertazione allo scopo di ottenere dal Presidente del Consiglio ancora maggiori risorse. Auspichiamo al contrario che il dialogo riprenda, soprattutto in vista della convocazione delle sigle sindacali da parte del Ministero della Funzione Pubblica per i prossimi giorni.

Tale atteggiamento è stato infatti oggetto di pesanti critiche da parte delle sigle di Polizia ad ordinamento civile. Le prossime risorse disponibili dovrebbero essere allocate nella prossima finanziaria alla quale si sta già lavorando. Le parti sociali e le amministrazioni sono intanto d’accordo nel destinare quasi tutte le risorse alla parte fissa e minimamente all’accessoria. L’U.Si.Mar. chiede ai Ministri di riferimento, unitamente alla rapida sottoscrizione del contratto, garanzie sulle ulteriori risorse da destinare nella prossima finanziaria alla “previdenza dedicata”.

Sarebbe devastante se tali comportamenti attuati da parte dei nuovi sindacati militari andassero a minare la compattezza del comparto (come già sta avvenendo) dopo le tante “buone battaglie” vinte negli ultimi decenni al fianco dei colleghi delle Forze di Polizia ad ordinamento civile.
ANTONELLO CIAVARELLI SEGRETARIO GENERALE U.SI.MAR. (UNIONE SINDACALE MARINAI)