Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Tutto il mondo politico è insorto per la morte del bracciante indiano

Condividi questo articolo:

Sono davvero commosso: dopo l’atroce morte del bracciante indiano, tutto il mondo politico che conta è insorto. Ovviamente Elly PD, alla quale avranno spiegato cos’è il caporalato ( probabilmente pensava fosse un’associazione di sottufficiali nazisti); sinistra e libertà che è riuscita a fare eleggere l’africano Sumahoro Il re degli sfruttatori di braccianti di colore; e meglio di tutti la CGIL , quel sindacato che spesse volte (diciamo quasi sempre) dà l’impressione di essere più un movimento politico che è un sindacato.

Dal buon vecchio cronista, già 40/50 anni fa ho trattato molte volte questo triste argomento del caporalato: quando qualche furgone stipato di donne andava a sbattere contro un camion e avevamo morti e feriti , o rarissimamente quando qualcuno interveniva scoprendo questo che giustamente è stato chiamato lo schiavismo del terzo millennio.

All’epoca non avevamo africani o indiani quindi sfruttavano…le donne. Alle più giovani il caporale chiedeva anche qualche prestazione…extra se volevano continuare a portare un po’ di pane a casa.

Ovviamente io sono solamente un giornalista e queste cose posso capirle e non capirle : non sono un addetto ai lavori , però vi assicuro che ho sempre avuto per un pensiero nella mia mente sull’argomento: e cioè che il caporalato si svolge sfruttando centinaia o migliaia di persone nei campi, nei campi all’aperto, visibili da tutti e tutti potevano e possono vedere.

Non è un’attività come quella dei cinesi , nascosti nei sotterranei dove vivono mangiano dormono e fabbricano borse finte di Gucci : il caporalato si fa in aperta campagna e tutti possono (se vogliono) vedere. Quindi sono stufo di sentire organizzazioni come la CGIL che si strappa le vesti perché è stato scoperto un caso di caporalato mentre se si vuole il caporalato lo si scopre sempre dappertutto perché fatto sui campi sotto il sole.
Antonio Biella