Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

FdI: altra stangata TARI per colpa di comune e regione

Condividi questo articolo:

na ulteriore stangata in arrivo per i tarantini con l’approvazione delle nuove aliquote della Tari, tributo per i rifiuti ormai insostenibile che aumenterà ancora. L’ennesimo aumento del costo del ciclo dei rifiuti ha dei responsabili ben precisi: l’amministrazione Melucci, il Partito Democratico e la Regione Puglia. La Regione, guidata dal centrosinistra, non ha infatti realizzato negli anni impianti pubblici di smaltimento dei rifiuti per consentire ai comuni di abbattere i costi di conferimento in discarica, costi che sono aumentati dovendo i comuni rivolgersi ad operatori privati operanti in regime di libero mercato. Il comune e i consiglieri del Partito Democratico locale, da parte loro, hanno approvato nel 2019 un piano per la raccolta rifiuti che avrebbe dovuto aumentare la raccolta differenziata per abbattere i costi che ricadono sui cittadini. E proprio i rappresentanti del PD, insieme al loro sindaco, annunciavano una svolta epocale a Taranto in tema di raccolta e smaltimento rifiuti ma è andata a finire che dopo aver speso milioni di euro dei contribuenti tra cassonetti ingegnerizzati, acquisto mezzi e campagne di comunicazione, la differenziata a Taranto è completamente fallita! Mentre i cassonetti “intelligenti”, evidentemente intelligenti quanto chi li ha acquistati, sono fuori uso e fungono da normali contenitori per il conferimento, la Tari aumenta per l’ennesima volta mentre l’Osservatorio regionale dei rifiuti rivela la continua diminuzione in città della percentuale di raccolta differenziata: dal 27,89% del 2022 al 23,80 del 2023 al 22,35% rilevato nei primi mesi del 2024. Un fallimento eclatante a fronte di una tassa alle stelle per un servizio di igiene urbana complessivo assolutamente scadente. Ancora una volta i cittadini e le imprese saranno costretti a pagare gli effetti della scellerata gestione dei rifiuti di questi anni a Taranto conseguenti altresì alla inoperosa e dunque dannosa politica regionale sui rifiuti. I corresponsabili di questa disastrosa gestione dei rifiuti e della Tari alle stelle sono l’amministrazione Melucci, il Pd locale e la giunta regionale di centrosinistra.

Giampaolo Vietri, Tiziana Toscana – Gruppo consiliare di FdI al Comune di Taranto