Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

Eleonora Duse al centro della Giornata Mondiale della Musica a Modugno Bari

Condividi questo articolo:

Con relazione di Pierfranco Bruni. Incontro voluto dal Comune in collaborazione con il Comitato nazionale Duse del Mic

Su Eleonora Duse un Comitato Nazionale tra il Vittoriale degli italiani e Asolo. Giordano Bruno Guerri con la comprovata conoscenza e capacità didattica porta avanti un progetto all’insegna delle CELEBRAZIONI dusiane. Ora con Pierfranco Bruni, esperto dusiano e dannunziano, si parlerà di Duse e la Musuca.
Eleonora Duse. La Divina che innovò il teatro sarà al centro di un dialogare tra musica e interpretazione. Infatti nella Giornata Mondiale della Festa della Musica il Comitato Nazionale Celebrazioni Eleonora Duse, il Comune di Modugno e il Progetto Undulna celebrano, in un convegno che si svolgerà il 21 Giugno prossimo alle ore 17.00, Eleonora Duse, ovvero “La Divina e il linguaggio dei Suoni”.

L’incontro vedrà i saluti del Sindaco di Modugno Nicola Bonosia e di Davide Tosca, Consigliere Delegato alla Biblioteca. Seguiranno gli interventi di Angelo Ulivieri, esperto di letteratura dannunziana e Pierfranco Bruni, responsabile del Progetto Undulna-Duse. 

Confronti e comparazioni sulle conoscenze musicali della Duse saranno al centro della interessante discussione.
Pierfranco Bruni, che è anche Presidente Commissione Capitale Italiana Città del Libro, ha posto all’attenzione la necessità di comprendere gli elementi musicali nel mondo dusiano.

“Musica e poesia sono un incontro fondante, ha detto Bruni, che si avverte sia dell’interesse della Divina soprattutto per Beethoven ma anche per la musica moderna in quella temperie di fine e inizio secolo nuovo”. 

La manifestazione si svolgerà nella atmosfera sfolgorante del salone della Biblioteca comunale di Modugno. Una attrice che divenne Divina in un centenario che il Comitato dusiano presieduto da Giordano Bruno Guerri sta celebrando con competenza e metodologia didattica. Il Comitato non ha soltanto un compito accademico. I Comitati non hanno mai soltanto questo compito. Ma puntano alla promozione. Ed è così che il Comitato Duse procede.