Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

Taranto perde un icona dello sport e della città

Condividi questo articolo:

Alle prime luci dell’alba ha terminato la sua esistenza terrena, il dott. Giuseppe Graniglia, farmacista, sportivo e uomo stimatissimo da tutti.

Presidente per anni del Coni provinciale, campione senior di tennis, uno sport che adorava. Pinuccio Graniglia, come lo chiamavano affettuosamente, amici, parenti e conoscenti possedeva un carisma come pochi, mai una parola fuori posto, educato e gentile, eccelleva in tutto ciò che faceva, mettendoci una passione fuori del comune.

Una vita per lo sport, che amava come la famiglia, lo sport a cui si è dedicato con l’anima ed il cuore. La sua farmacia è un salotto dove cortesia e professionalità sono di casa, e tutti lo ripagavano allo stesso modo amandolo, dove accoglieva tutti con il sorriso, pronto ad ironizzare su tutto, compreso se stesso.

Insignito, meritatamente (nel 2017) della Stella d’oro al Merito sportivo, cosa di cui era orgogliosissimo:

Quando parlava di sport si accendeva di luce particolare, specie per la sua “iNTER“, non vedeva l’ora che iniziassero i giochi del Mediterraneo, per veder risplendere, Taranto, città natale che desiderava tornasse ai fasti dei vecchi tempi.

Non c’è spazio ne tempo per tessere le lo lodi di “Pinuccio”, ci vorrebbero giorni e fiumi di parole, ci hai lasciato in silenzio, discretamente come solo tu sai fare, ci mancherai tantissimo, ci manchi già.

Le ultime esequie avranno luogo, domani 16 Giugno presso la Concattedrale Gran Madre di Dio, alle ore 9,00

Buon cammino!!!

Gianfranco Maffucci

Gianfranco Maffucci

Sottufficiale Marina Militare in pensione- fondatore associazione culturale Delfino Blu (1996), promotore per 8 anni consecutivi Premio Città di Taranto, premio rivolto ad artisti, pittori scultori, artigiani, fotografi, provenienti da diversi paesi esteri, premi di poesie. Mostre d’arte varia. Cofondatore blog Blufree. Appassionato da ragazzo di fotografia. Aderisce da anni ad una associazione di Templari (solidarietà e beneficenza)