Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cronaca

La scomparsa di Giuseppe Graniglia, Di Gregorio (Pd): una grave perdita per Taranto E per lo sport

Condividi questo articolo:

“La scomparsa di Giuseppe Graniglia, già presidente del Comitato Provinciale del Coni Taranto, stimato dirigente sportivo, è una grave perdita per il mondo dello sport tarantino e regionale. E’ stata una figura rappresentativa e carismatica per intere generazioni che si sono affacciate e avvicinate allo sport”.

Un esempio che ha dispensato i valori veri e universali dello sport: lealtà, rispetto, sana competizione, moralità. Un dirigente capace di entusiasmare gli atleti e di intrattenere relazioni istituzionali, interpretando al meglio la complessità dello sport moderno.

Nel 2017 il Coni nazionale gli aveva conferito la Stella d’oro al Merito Sportivo. Uomo di sport a tutto tondo, ha trovato nel tennis la sua dimensione più autentica prima come atleta, poi come dirigente portando lo storico Circolo Tennis Taranto a successi regionali e nazionali, lo stesso circolo in cui è cresciuta una campionessa del calibro di Roberta Vinci.

E’ una giornata triste per Taranto e per lo sport, rischiarata però dalla consolazione del suo esempio e della sua eredità morale e professionale.

Ciao “Presidente e grazie”.