Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spettacoli e Cultura

Premio Apulia Voice, tutti in piedi all’Orfeo

Condividi questo articolo:

Grande successo per la settima edizione del concorso canoro di M.A. Eventi: dal palco dell’Orfeo, musica giovane e messaggi importanti per il gradimento del numeroso pubblico presente

apulia voice_primo 42jpg

Quasi tre ore di spettacolo per celebrare la passione, il talento, la musica.

L’immagine che descrive fedelmente il successo della settima edizione del Premio Apulia Voice è proprio quella dei saluti finali: pubblico del Teatro Orfeo tutto in piedi per tributare a tutti i partecipanti il giusto applauso per uno spettacolo indimenticabile.

Il PAV2024, organizzato come sempre da M.A. Eventidel direttore artistico Mimmo Taurino e di Annarita Taurino, quest’anno all’interno del progetto “Formazione Creativa”, è stato realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia e con il patrocinio gratuito di Comune di Taranto, Nuovo Imaie e Puglia Sounds.

Non solo voci straordinarie, non solo note ben suonate, ma anche e soprattutto tanti messaggi importanti dal palco del teatro più importante di Taranto: si è parlato di coraggio, parità di genere, violenza sulle donne, speranza e di inclusione, grazie alle performances di Alessandro Lorenzo Murciano, artisti con spettro autistico del progetto “Posso ancora volare” di Maria Spada. E di beneficenza, con l’organizzazione di volontariato “Sorriso Francescano” che nel corso della serata è salita sul palco per presentare il progetto Casa Vacanze per bambini con patologie Onco ematologiche.

La serata, presentata da Matteo Schinaia, ha visto esibirsi sul palco 19 artisti: cinque nella categoria “Junior”, sette in quella “Senior” e sette per gli “Inediti”.

Ascoltati da una commissione di assoluto livello, composta dal presidente Antonio Vandoni, Direttore Artistico radiofonico, Nicole Thalìa, vocalist di Marco Mengonie vocal coach apprezzata a livello internazionale, che nella sua esibizione ha fatto impazzire tutto il teatro, e Antonello Boezio, direttore del Mast (Music Academy Recording Studio), sede di Bari.

Per la categoria “Inediti” vince Gea, secondo posto per Alessio Pantaleo, terzo Davide Torchia; nella categoria “Senior” trionfa invece Francesca Fiorenza, secondo Lorenzo Camigliano, terza Giulia Zizzari; il vincitore degli “Junior” è Daniele Mattia Inzucchi, poi Lavinia Greco e Rebecca Di Pietro.

Gea vince anche il premio “Miglior testo – Città di Taranto”. Gli altri premi speciali: “Migliore presenza scenica” a Daniele Mattia Inzucchi (Junior) e Rosa Petronella (Senior)“Migliore interpretazione” a Lavinia Greco (Junior) e Francesca Fiorenza (Senior). Infine, il premio della critica “Tonio Parisi”, dedicato ad un grande musicista tarantino scomparso qualche anno fa, vinto da Alessio Pantaleo. 

WhatsApp Image 2024-06-03 at 112142-3jpeg
WhatsApp Image 2024-06-03 at 112142jpeg
WhatsApp Image 2024-06-03 at 112141jpeg