Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sindacati

Cittadella della Carità, oggi audizione in terza commissione Sanità

Condividi questo articolo:

FIALS TARANTO: CHIESTE GARANZIE SUGLI STIPENDI E SUL FUTURO DEI LAVORATORI

Si è svolta oggi, 22 maggio 2024, in III Commissione consiliare del Consiglio regionale pugliese l’audizione sulla Fondazione Cittadella della Carità dalla FIALS Taranto richiesta dai Consiglieri regionali tarantini Renato Perrini e Massimiliano Stellato.

Ringrazio i Consiglieri regionali del territorio Renato Perrini e Massimiliano Stellato per aver sollecitato e promosso due audizioni sulla vertenza della Fondazione Cittadella della Carità, che nonostante le nostre richieste nelle settimane scorse non avevano mai trovato impulso – afferma Emiliano Messina della FIALS Taranto.

Come FIALS Taranto oltre a richiedere garanzie sull’occupazione, abbiamo richiesto un impegno per garantire il pagamento delle retribuzioni future per non determinare una vera e propria bomba sociale che interesserà almeno 160 famiglie – rimarca Emiliano Messina –

Durante l’incontro è stata accolta la nostra richiesta di istituzione di un tavolo tecnico con tutti gli attori impegnati nella vertenza tra cui Cittadella, Soave sanità, Regione, ASL, Sindacati e Task force regionale – sottolinea Messina – in quell’occasione abbiamo sollecitato il Dipartimento salute e nello specifico i Dirigente regionali Memeo e Nicastro nel fornire risposte certe, chiare e inequivocabili sullo stato dell’arte del rilascio degli accreditamenti per la RSA, Poliambulatorio e Casa di Cura e sulla conseguente voltura degli stessi al nuovo soggetto gestore.

Non usa mezzi termini il numero uno della FIALS Taranto, Emiliano Messina, per descrivere gli scenari futuri.

Senza investimenti certi, che possono realizzarsi solo con una cordata imprenditoriale seria e che sia pronta ad investire sul territorio, per la Fondazione Cittadella della Carità sarà una morte certa e con essa anche per i 160 lavoratori che ogni giorno con dedizione e spirito di servizio, prestano attività a sostegno dei malati.

Con soddisfazione posso affermare che le informazioni ricevute oggi e l’impegno assunto dalla Regione, dalla Soave sanità e dai Consiglieri regionali, ci rassicurano per una positiva chiusura della vertenza.

Durante il tavolo tecnico la Soave sanità si è impegnata a pagare le retribuzioni e gli emolumenti arretrati, senza i quali la Regione non può concedere la voltura degli accreditamenti e questo per noi è un passo decisivo per la risoluzione della vertenza – chiarisce Emiliano Messina.

Come FIALS ringraziamo il Presidente della III Commissione sanità, Mauro Vizzino e tutti i Consiglieri regionali presenti all’audizione che con uno spirito costruttivo e con un’unione di intenti hanno portato un contributo fattivo per il futuro della Fondazione.

                                                                                                         

Segreteria provinciale FIALS Taranto