Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

Ex Isola Verde, Di Gregorio (Pd): il lavoro si sostiene con atti concreti

Condividi questo articolo:

Dichiarazione stampa del consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio (PD), presidente II Commissione consiliare.
“Le promesse non fanno reddito. Il lavoro si sostiene con i fatti, la precarietà si combatte con atti concreti. Il progetto Green Passage, finanziato dalla Regione Puglia, per due anni ha garantito occupazione e reddito agli 88 lavoratori ex Isola Verde occupati per il tramite di Kyma Servizi. Concluso il progetto, dal 30 aprile scorso, per queste persone l’unica fonte di reddito è la Naspi.
Questa vertenza è l’esempio plastico di come l’azienda partecipata e il Comune di Taranto non abbiano operato un’adeguata programmazione. L’assessore comunale al ramo, incontrando i sindacati, si è limitato a prendere tempo. Insomma, da Palazzo di città non arrivano risposte, ma promesse in attesa di tempi migliori.
Questa vicenda dimostra anche che, nonostante il taglio del nastro e l’inaugurazione alla presenza di importanti ministri, il Governo continui a bloccare l’attività e la progettazione legata al Cis Taranto, al Just Transition Fund, al Pnrr. Per non parlare della pessima gestione della vertenza Ilva, aggravata proprio dall’inerzia dei ministri di centrodestra”.