Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

ComunicatiNews Varie Locali

Diabete mellito: sabato 11 maggio screening gratuito a Manduria.

Condividi questo articolo:

Sabato 11 maggio screening gratuito sul diabete mellito, organizzato dal Distretto Socio Sanitario 7 in collaborazione con il Comune di Manduria. Termina così il progetto “In-forma il Metabolismo” di sensibilizzazione alla sana alimentazione e alle patologie metaboliche per gli alunni degli Istituti comprensivi della città messapica.

Sabato 11 maggio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, presso il Distretto Socio Sanitario di Manduria (in via Pio La Torre), si terrà una mattinata di sensibilizzazione e screening gratuito sul diabete mellito: le persone interessate, senza alcuna prenotazione, potranno incontrare le specialiste endocrinologhe del Distretto che, supportate dal personale infermieristico, effettueranno lo screening glicemico finalizzato a valutare il rischio metabolico e potranno rispondere alle domande chiarendo dubbi e fornendo consigli qualificati. Alle 10:00 è prevista anche una breve presentazione sulla patologia diabetica e sulle sue complicanze tenuta dallo specialista in Medicina interna.

“Come Azienda Sanitaria non abbiamo solo il compito di curare, ma anche quello fondamentale di promuovere la salute e la prevenzione su tutto il territorio – ha dichiarato il direttore generale Gregorio Colacicco – Per questo invito le persone interessate a partecipare sabato a Manduria, poiché il diabete è una malattia subdola e l’individuazione di fattori di rischio e la diagnosi precoce sono indispensabili per migliorare la qualità della vita dei malati”.

L’appuntamento di sabato è l’ultima fase del progetto “In-Forma il Metabolismo”, promosso dal Comune di Manduria in collaborazione con il Distretto Socio Sanitario 7: un ciclo di incontri negli istituti comprensivi della città durante i quali le specialiste in endocrinologia e malattie del metabolismo del poliambulatorio hanno spiegato l’importanza di una sana alimentazione e sensibilizzato i giovani sui corretti stili di vita per la prevenzione delle patologie metaboliche.

Il diabete mellito è una malattia cronica caratterizzata da un eccesso di zuccheri nel sangue; può essere causato da un’insufficiente produzione di insulina (ossia l’ormone che regola il livello di glucosio nel sangue) o da una sua inadeguata azione. Il diabete è causato da un’interazione tra fattori genetici (familiarità) e fattori ambientali (vita sedentaria, abitudini alimentari e altro). Per tali motivi è fondamentale promuovere, sin dall’infanzia, uno stile di vita corretto e l’adozione di un regime alimentare sano, così come si è fatto con gli appuntamenti nelle scuole.