Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Politica

SS172, Perrini (FdI): il cambio di assessore non comporti ulteriori ritardi, Ciliento faccia subito un sopralluogo

Condividi questo articolo:

“Le vicende che, da anni, tengono in ostaggio la statale 172 hanno di fatto, generato un gravissimo disservizio ai cittadini. Si tratta infatti, di una via tra le più importanti della regione per la viabilità dei residenti, dei turisti e per lo sviluppo economico perché, partendo da Taranto passando per località e i principali centri turistici della Valle d’Itria come Alberobello, Locorotondo e Martina Franca, collega il mare Jonio con l’Adriatico.

Ricordo che l’ex assessore ai Trasporti, Anita Maurodinoia, lo scorso novembre, annunciò che la perizia di variante, attesa già da gennaio 2022, era stata approvata ed era stata notificata all’impresa che sta eseguendo i lavori. Ma questa variante comportava, di fatto, un ulteriore ritardo del completamento dei lavori, facendolo slittare al 25 agosto del 2024. Quindi alla fine della prossima estate.

“Ricordo, la strada, fondamentale per la viabilità della Valle d’Itria, doveva essere consegnata nel 2020, siamo nel 2024 e francamente spero che il prossimo 25 agosto sia davvero la data di consegna. Intanto, va sottolineato che, seppure si rispettassero i tempi, quella che ci aspetta sarà l’ennesima estate di caos per gli automobilisti e turisti.

“Ma il mio realismo mi porta a fare una domanda: siamo sicuri che quella del 2024 sarà l’ultima estate? Per questo motivo ho già sollecitato un sopralluogo con il neo Assessore ai Trasporti Debora Ciliento e l’ingegnere dell’Anas Vincenzo Marzi, per fare davvero chiarezza sui tempi per la fine lavori.”

24 aprile 2024