Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Leporano vola negli Stati Uniti

Condividi questo articolo:

Leporano vola negli Stati Uniti. L’assessore alla cultura, turismo e spettacolo Iolanda Lotta, insieme all’associazione delle Città del Santo Crocifisso, dal 26 aprile al 6 maggio faranno tappa a Brooklyn e New York per partecipare al Culto del Santissimo Crocifisso. Anche in occasione dell’Anno delle Radici Italiane nel Mondo”, il Culto del Santissimo Crocifisso verrà celebrato durante il gemellaggio di fede, con le comunità italiane in America Settentrionale, per favorire l’integrazione e l’inclusione oltre oceano. Scambio interculturale che è stato promosso dall’associazione Nazionale delle Città del SS. Crocifisso e che nel corso del decennio è cresciuta fino ad annoverare tra i suoi iscritti ben 50 comuni appartenenti a nove regioni quali Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia.

L’assessore alla cultura Iolanda Lotta è molto orgogliosa perché sarà l’unica esponente istituzionale in rappresentanza della Puglia. Queste, invece, le parole del sindaco Vincenzo Damiano: «Siamo onorati di far parte di quest’associazione nazionale e crediamo che questi incontri siano molto importanti sia dal punto di vista religioso sia dal punto di vista di interscambio culturale tra gli amministratori che vi parteciperanno».

Questo il programma:

–        Venerdì 26 aprile: arrivo a Philadelphia e incontro con la comunità Altomontese;

–        Sabato 27 aprile: incontro con il comitato di San Francesco di Paola Oreland (PA) USA e le comunità italiane dell’estero alla presenza del Vescovo di Vallo della Lucania Mons. Vincenzo Calvosa già parroco di Altomonte. Qui si terrà un gemellaggio tra il Comitato di San Francesco di Oreland e l’associazione del SS. Crocifisso. Seguirà una cena sociale, musica tradizionale e incontro con Ralph Sposato, il presidente del Commitee dei Calabresi in Usa;

–        Domenica 28 aprile: Festa di San Francesco di Paola e SS. Crocifisso nella Parrocchia di Holy Martyrs Church  Oreland (PA) USA. La Santa Messa verrà celebrata dal Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa. Seguirà la consegna al comitato di San Francesco di Oreland la bandiera del piatto del SS. Crocifisso, la proclamazione di un ambasciatore e la processione per le strade cittadine;

–        Lunedì 29 aprile: trasferimento a Washington, visita del cimitero nazionale di Arligton, visita alla tomba del Presidente John F. Kennedy, visita al pentagono e alla Casa Bianca;

–        Martedì 30 aprile: visita alla città di Philadelphia, al Museum of Art, alla statua Rocky Balboa, Alla Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo e al Municipio;

–        Mercoledì 1 maggio: arrivo a New York;

–        Giovedì 2 maggio: incontro con il presidente della Confederazione degli italiani nel Mondo (CIM) e Consultore della Regione Calabria Alessandro Crocco e con le associazioni calabresi presenti sul territorio;

–        Venerdì 4 maggio: visita alla città che comprende: la Statua della Libertà, il World Trade Center, Rockfeller Center, il Ponte di Brooklyn, Times Square e Wall Street;

–        Sabato 5 maggio: Festa del SS. Crocifisso nella Basilica of Regina Pacis e Santa Rosalia Brooklyn New York. La Santa Messa verrà celebrata da Padre Alessandro Linardi, Vicario parrocchiale. Nell’occasione si terrà un gemellaggio con la consegna della bandiera e del piatto tra l’associazione del SS. Crocifisso e il Club dei Calabresi di Gioisa Marina Social Club, il cui presidente è Vins Mazzaferro di Brooklyn. Ancora, durante la cerimonia sarà proclamato un ambasciatore;

–        Domenica 6 maggio: partenza per l’Italia.