Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Eventi

Vinitaly – IAIA (FdI): Puglia, eccellenza in vetrina.

Condividi questo articolo:

“Una Puglia straordinaria è quella che si può degustare visitando gli stand dei produttori di vino. Ho avuto l’opportunità in questi due giorni di incontrare numerosi imprenditori pugliesi impegnati a mostrare le eccellenze dei loro territori e mi ha colpito la passione che accompagna ogni storia, ogni tipologia di vino. La qualità è naturalmente, l’obiettivo principale ed la strada intrapresa ormai da anni nella nostra regione. Non a caso, il Primitivo di Manduria rientra tra i primi 10 vini autoctoni che hanno fatto registrare un rilevante incremento delle vendite

In altre parole, i consumatori nel mondo non solo si sono accorti dei vini pugliesi, ma li apprezzano e li amano. Dal Primitivo di Manduria al Negramaro e abbracciando tutte le varietà di cui il nostro territorio è ricco, siamo di fronte ad un patrimonio di inestimabile valore che va tutelato e  valorizzato. Nel mondo del vino sono inoltre, impegnati milioni di lavoratori ed anche a loro bisogna guardare con la massima attenzione affinchè possano operare, dalla vigna alla cantina, nelle condizioni  migliori condizioni possibili.

Il nostro Governo ha certamente già dimostrato di voler stare al fianco dei produttori di vino, anche quando il vento europeo aveva paventato il rischio di alert sanitari in etichetta. E’ ormai chiaro a tutti che un buon bicchiere di vino non fa male alla salute ed è cosa assolutamente diversa dall’abuso di alcool.

Il vino è territorio, identità ed Italia”.

*Così on Dario Iaia deputato FdI/Presidente provinciale FdI Taranto*